Organizzazione
a cura dell’Associazione Scholé in
collaborazione
con il Centro per la filosofia italiana e con l’Istituto
italiano per gli studi filosofici,
con il patrocinio dei comuni di Roccella,
Caulonia e Placanica
Il
concetto di “comune” e i suoi addentellati teorici e politici letti dall’angolo
di prospettiva del pensiero multidisciplinare. Questo lo spartito che
sottende al programma della quarta edizione della Scuola estiva di alta
formazione in filosofia “Giorgio Colli” di Roccella. Il calendario delle
giornate di studio è ormai definitivo, a poco più di un mese dall’avvio della
rassegna che si svolgerà dal 24 al 28 luglio prossimi. Come da tradizione, la
parte più consistente delle sessioni si terrà nel salone dell’ex Convento dei
Minimi della cittadina jonica ma sedute pomeridiane e serali di dibattito
pubblico sono previste anche sul lungomare roccellese, in via Marina a Caulonia
e al Convento dei padri Domenicani di Placanica. Non resta che entrare nel
dettaglio del calendario e dei relatori, in attesa delle pubblicazione del manifesto.