![]() |
18 luglio 2013 |
di ALESSANDRA MALLAMO E ANGELO NIZZA
Il concetto di comune può essere un’idea politicamente
produttiva se è in grado di riattivare la trama pubblica delle relazioni
simboliche e affettive in aperta polemica con l’ideologia maturata in seno al
neoliberismo basata su uno spietato individualismo proprietario. È all’interno
di questo quadro teorico che si colloca il pensiero socio-politico dei beni
comuni. Che ha alle spalle una categoria squisitamente filosofica. Quella del
comune. Ed è proprio nell’ambito di un pensiero
del comune che si situa la quarta edizione della Scuola estiva di alta
formazione in filosofia “Giorgio Colli” di Roccella Jonica.